Accessibility links

Telefono H24 +39(0) 02 668 3164

Vola in jet privato verso i 5 migliori ristoranti del mondo

Air Partner - 16 lug 2019

Sparsi tra Europa, Scandinavia e Asia, i cinque migliori ristoranti del mondo di quest'anno offrono un'esperienza gastronomica personalizzata, unica e soprattutto indimenticabile. Air Partner vi consiglia come raggiungerli utilizzando gli aeroporti più vicini.


Alcune di queste destinazioni sono perfette per un viaggio in giornata, magari per festeggiare un'occasione speciale o semplicemente per una giornata diversa. Altre sono invece più remote e possono essere aggiunte all'itinerario di una vacanza o un viaggio d'affari. Quest'ultima è un'opzione sempre più richiesta nell'ambito del trend del "bleisure": il viaggio d'affari diventa più lungo per sfruttare appieno le occasioni per conoscere da vicino la destinazione. Se siete amanti del cibo, quelle che vi presenteremo sono delle vere e proprie esperienze culinarie per cui vale la pena di decollare a bordo di un jet privato.

Mirazur – Mentone, Francia

Il Mirazur festeggia 10 anni di presenza nella classifica dei 50 migliori ristoranti del mondo nel modo migliore, ovvero ottenendo il primo posto. La cucina offerta è raffinatamente mediterranea e trae ispirazione dal mare, dai monti e dall'orto del ristorante stesso, oltre che dalle viste mozzafiato sulla costa francese. Dietro la sapiente direzione di Mauro Colagreco, alcuni dei punti forti del menù di degustazione sono le barbabietole in crosta di sale con crema di caviale e le uova accompagnate da anguilla affumicata e nocciole.

Aeroporto più vicino: Nizza
Jet privato consigliato: Cessna Citation CJ3
Tempo di volo da Milano: 45 minuti

 

Noma – Copenhagen, Danimarca

L'approccio visionario di René Redzepi celebra il territorio attraverso piatti minimalisti in cui gli ingredienti diventano i protagonisti assoluti. Dopo la chiusura del Noma originale e il trasferimento presso l'isola di Refshalevej, le porte del nuovo Noma si sono aperte nel febbraio 2018. Il ristorante offre tre menù per anno, ciascuno comprende più o meno 20 portate ed è incentrato sui migliori ingredienti disponibili durante ogni stagione. L'idea alla base rimane però sempre la stessa durante tutto l'anno: ingredienti locali da scoprire attraverso una miriade di tecniche di cottura che si uniscono per regalare molto di più che la semplice somma delle parti.

Aeroporto più vicino: Copenhagen
Jet privato consigliato: Cessna Citation Excel
Tempo di volo da Milano: 1 ora 55 minuti

 

Asador Etxebarri – Axpe, Spagna

Lo Chef Victor Arguinzoniz è in grado di ottenere sapori esplosivi partendo da quelli che sembrano semplici ingredienti di partenza, il tutto grazie alla propria passione. I piatti spingono ogni ingrediente al limite, facendogli esprimere tutto il proprio potenziale. Tra questi troviamo latte di capra passato alla zagola e trasformato in burro etereo, piselli verdi macerati nel proprio succo e manzo frollato a secco per così tanti giorni che il sapore raggiunge l'umami. A separare questo ristorante dai molti altri di fama mondiale sono la sua semplicità e umiltà: una sala dai muri di pietra al secondo piano di un altrettanto semplice bar che è quello del paese.

Aeroporto più vicino: Bilbao
Jet privato consigliato: Phenom 300
Tempo di volo da Milano: 1 ora 40 minuti

 

Gaggan – Bangkok, Tailandia

Per il quarto anno di fila nella classifica dei migliori ristoranti asiatici, il ristorante dello Chef Gaggan Anand continua a servire un menù di 25 mini portate una dietro l'altra, la maggior parte delle quali da mangiare con le mani. Il menù è passato dall'essere basato sulla cucina indiana moderna ad adottare un approccio più globale, aggiungendo mini tacos d'ispirazione messicana e nigiri indo-giapponesi, oltre a piatti ormai diventati famosissimi come il "Lick It Up", con il quale i clienti vengono incoraggiati a leccare il saporitissimo curry direttamente dal piatto.

Aeroporto più vicino: Bangkok International
Jet privato consigliato: Falcon 7x
Tempo di volo da Milano: 12 ore

 

Geranium – Copenhagen, Danimarca

Natura e tecnologia: ecco i due pilastri alla base dell'innovativo menù di degustazione da 17 portate di Rasmus Kofoed, costellato da ingredienti biologici e selvaggi provenienti dalla penisola scandinava. I piatti serviti sono artistici e dettagliati, con foglie semi trasparenti fatte di purea di carciofo di Gerusalemme e cannolicchi che altro non sono se non impasto per pane dipinto con inchiostro di seppia. Situato insolitamente all'interno di uno stadio nazionale di calcio, la sua pluripremiata lista dei vini conta 2500 bottiglie, che vanno dalle scelte classiche a succhi d'ispirazione salutare.

Aeroporto più vicino: Copenhagen
Jet privato consigliato: Cessna Citation XLS
Tempo di volo da Milano: 1 ora 55 minuti

 

Fai una richiesta