Accessibility links

Telefono H24 +39(0) 02 668 3164

Quali sono i jet adatti a rotte internazionali?

Air Partner - 13 nov 2018

Ecco un confronto tra due jet di grandi dimensioni per viaggiare tra l’Europa e l’America. A parte gli aerei di linea “VIP” convertiti in jet privati, questi velivoli a raggio ultra-lungo sono quelli che vi porteranno il più lontano possibile e sono spesso richiesti dai clienti di Air Partner per voli internazionali.


Global 6000 e Falcon 8X a confronto
#JetOff 

Modelli di ultima generazione

Entrambi i jet sono l'evoluzione di modelli preesistenti molto gettonati: il Global 6000 di Bombardier si rifà al Global Express, mentre il Falcon 8X di Dassault è basato sul modello 7X. Si tratta di jet a raggio ultra-lungo che possono trasportare dai 12 ai 14 passeggeri per una durata di viaggio tra le 12 e 14 ore.

 

La comodità in viaggio

Per il design degli interni del Global 6000, Bombardier si è ispirata alla fascia più alta del settore automobilistico. La maggior parte dei modelli offre la seguente configurazione: una sezione frontale con due file di sedili da due disposte una di fronte all’altra; una sezione centrale con altri quattro sedili in configurazione conferenza e una cabina privata nella parte anteriore della cabina, con un divano a tre posti e due poltrone una di fronte all’altra.

 

Dimensioni maggiori

Il Falcon 8X è migliore rispetto al suo predecessore, il 7X, grazie alla cabina più lunga che consente di disporre i sedili in 30 configurazioni diverse. Il Global 6000 però batte l'8X grazie a delle dimensioni leggermente superiori: la cabina misura 2,40 m in larghezza e 13,20 m in lunghezza contro i 2,33 m per 13 m dell'8X.

 

Ottime prestazioni

Dassault però a fronte delle dimensioni leggermente minori della cabina risponde con prestazioni migliori su piste brevi, grazie al vantaggio datogli dal terzo motore, e un raggio migliore: 6.450 NM contro 6.000 NM. L'8X può decollare e atterrare all'aeroporto di London City, rendendo così Dassault il primo produttore a poter utilizzare l'intera gamma dei propri velivoli in questo risaputamente difficile aeroporto.

 

Tecnologia d'avanguardia

Le lussuose cabine offerte da entrambi i jet possono sfoggiare tecnologie d'avanguardia: l'8X è dotato del sistema di controllo della cabina FalconCabin HD+, che permette ai passeggeri di controllare l'ambiente interno. Il Global 6000 non è da meno, essendo inoltre equipaggiato con la tecnologia della banda Ka che gli permette di offrire una connessione eccellente. Entrambi i modelli vantano una connessione WiFi e un sistema d'intrattenimento di ultima generazione: i passeggeri potranno così scegliere se lavorare o rilassarsi mentre sono in viaggio.

Il Global 6000 punta tutto sulle dimensioni, mentre il Falcon 8X si rifà grazie alle prestazioni non indifferenti. Entrambi sono modelli eccezionali e di lusso che Air Partner consiglia per voli internazionali o per i clienti che desiderano avere più spazio a disposizione durante la propria esperienza a bordo.

 

Global 6000:

Lunghezza della cabina: 13,20 m
Larghezza della cabina: 2,40 m
Altezza della cabina: 1,88 m
Capienza standard: 3 membri dell'equipaggio + 13 passeggeri
Raggio: 6000nm
Apertura alare: 28,65 m

 

Falcon 8X:

Lunghezza della cabina: 13 m
Larghezza della cabina: 2,33 m
Altezza della cabina: 1,88 m
Capienza standard: 3 membri dell'equipaggio + 14 passeggeri
Raggio: 6.450 nm
Apertura alare: 26,21 m 

 

Mettiti in contatto con uno dei nostri Account Manager per scoprire di più sui jet privati in offerta o per richiedere informazioni su un programma di viaggio.

Prenota ora