Quando si tratta di aiutare i propri clienti a portare a termine operazioni umanitarie e a consegnare il proprio carico in tutto il mondo, Air Partner può contare sulla propria esperienza nelle consegne aeree di materiali e provviste in aree afflitte da disastri o catastrofi naturali. Siamo specializzati in consegne urgenti di carichi straordinari via aerei cargo, potendo contare su una rete globale e un servizio di assistenza disponibile in ogni momento. Siamo in grado di offrire un servizio affidabile che vi permetterà di rispettare i tempi di consegna previsti.
Una volta ricevuta la richiesta per far arrivare a destinazione beni di prima necessità, strumentazione medica o di altro tipo il prima possibile, risponderemo entro 20 minuti.
Non esiste una soluzione unica, ecco perché abbiamo selezionato tre delle richieste più complesse e su larga scala, ricevute a seguito di disastri naturali, emergenze mediche e instabilità politiche, che abbiamo soddisfatto.
La sfida: Al nostro team cargo negli Stati Uniti è stato richiesto di consegnare una vasta gamma di provviste, equipaggiamenti, veicoli e strumenti necessari alla ricostruzione dell'Isola di Saipan a seguito del super tifone Yutu di categoria 5, "violento e catastrofico", abbattutosi direttamente anche sull'isola di Rota sul finire dello scorso ottobre. Yutu è stato il più forte ciclone tropicale a colpire le Isole Marianne e il secondo più forte ad essersi mai abbattuto sul territorio degli Stati Uniti.
La soluzione: Abbiamo portato a termine 28 voli nel corso di tre settimane con destinazione Saipan utilizzando velivoli AN124 e B747F. Per via dell’urgenza e per assicurare lo svolgimento ininterrotto delle operazioni, abbiamo inviato un nostro rappresentante sull’Isola di Guam per coordinare l’organizzazione, la consegna del carico del fornitore incaricato dalla struttura dell’Ente federale per la gestione delle emergenze (FEMA) sull’isola e tutte le operazioni di carico e scarico.
Le sfide: Dal momento dello scoppio dell'epidemia dell'ebola, nel marzo 2014, alla fine della crisi avvenuta nel novembre 2015, moltissimi governi, agenzie di aiuto e ONG si sono affidate ad Air Partner per trasportare aiuti via cargo aereo alle regioni colpite: Sierra Leone, Guinea e Liberia. Essendo il virus Ebola altamente contagioso, la consegna degli aiuti è stata estremamente difficile, soprattutto dal punto di vista logistico: la maggior parte degli aeroporti era stata chiusa e all'equipaggio di terra non era permesso di accedere al velivolo per le operazioni di carico.
La soluzione: Air Partner ha lavorato a stretto contatto con i propri clienti per trasportare le essenziali provviste alle regioni colpite. Dato il volume del carico da trasportare, Air Partner ha deciso di impiegare diverse tipologie di velivoli, dagli AN12 ai B747-400F. Il team cargo ha coordinato 128 voli tra Europa, Stati Uniti, Medio Oriente e Freetown (Sierra Leone) o Monrovia (Liberia). Al culmine della crisi, Air Partner operava un volo ogni 48 ore per trasportare strumentazione medica, provviste, veicoli, materiali edili e indumenti protettivi. Il nostro team è stato inoltre responsabile del trasporto del plasma, per cui sono stati impiegati dei contenitori frigo a temperature controllate.
In totale, Air Partner ha trasportato 3.400 tonnellate di aiuti per conto dei propri clienti grazie a 128 voli, comprese 150 ambulanze, 1400 posti letto, più di un milione di tute protettive, una struttura per i trattamenti medici da 92 posti letto completa di ambulanze, tende, generatori, condizionatori, impianto elettrico, coperte, tele cerate, materassi ad aria, cisterne e taniche. Air Partner ha impiegato la già consolidata esperienza nel fornire velivoli a noleggio per fronteggiare queste situazioni particolarmente difficili e ha consegnato aiuti umanitari essenziali alla lotta contro l'Ebola.
Grazie all'estesa rete di collaborazioni e alla disponibilità continua, Air Partner può offrire il miglior servizio possibile ai propri clienti e garantire i permessi di volo per atterrare oltreoceano ed assicurare che le consegne vengano effettuate rapidamente.
La sfida: I nostri clienti dovevano consegnare strumentazione specialistica a Tokyo per aiutare il Paese dopo lo tsunami del 2011 e hanno richiesto ad Air Partner di trasportare 145 tonnellate di urgenti provviste umanitarie verso il Giappone, tra cui acqua, maschere protettive, coperte, cibo, respiratori e farmaci anti radiazioni. Inoltre, dovevano essere trasportate anche attrezzature speciali per le squadre della protezione civile come pompe, compressori, generatori, dosimetri e radiometri.
La soluzione: L'Antonov AN225, il più grande velivolo del mondo, è stato scelto per trasportare l'enorme carico di aiuti umanitari a Tokyo ed ha permesso di effettuare la consegna nel minore periodo di tempo possibile, con un unico volo. Il velivolo è partito alla volta dell'aeroporto di Narita, nei pressi di Tokyo, dall'aeroporto Chateauroux, a sud di Parigi. Il volo è partito la domenica e uno dei nostri specialisti cargo dedicati ha trascorso il fine settimana all'aeroporto per completare le operazioni logistiche e assicurare che il trasporto del carico venisse portato a termine con successo.
Terremoto in Pakistan, 2008
Terremoti ad Haiti, 2010 e 2016
Crisi in Libia ed Egitto (Primavera araba), 2010
Tifone Haiyan, Filippine, 2013
600 tonnellate di aiuti ripartite su 4 Boeing 777 cargo e due Boeing 747.
Crisi dei rifugiati in Kurdistan, Iraq, 2014
Più di 500 tonnellate di aiuti umanitari consegnate in Kurdistan, Iraq, durante la prima crisi dei rifugiati del 2014
Terremoto in Nepal, 2015
300 tonnellate di aiuti umanitari trasportate su vari velivoli cargo
Progetto MINUSCA 2015
Consegna urgente di circa 90 tonnellate di prodotti alimentari alla Repubblica Centrale Africana eseguita con un Boeing 747 cargo
Sommosse in Libia, 2015
Provviste mediche, trasportate con un AN12
Terremoto ad Haiti, 2016
40 tonnellate di aiuti umanitari trasportate con un B767 cargo
Uragani Irma e Maria, Caraibi, 2017
Trasporto di carico essenziale: generatori, veicoli a quattro ruote motrici, acqua in bottiglia e aiuti umanitari. Velivoli utilizzati: da jet privati a Antonov AN-124.
UK: +44 1293 844 873, freightuk@airpartner.com
Germany: +49 221 966 933 55, freightgermany@airpartner.com
France: +33 1 42 44 11 00, freightfrance@airpartner.com
Turkey: +90 212 663 1020, freightturkey@airpartner.com
USA: +1 954 359 4329, freightus@airpartner.com
Italy: +39 02 668 251 17, freightitaly@airpartner.com
Spain: +44 1293 844 873, freightspain@airpartner.com
Singapore: +65 6653 4115, freightsingapore@airpartner.com