Viaggi di pura avventura in Islanda

Magica. Austera. Surreale. L’avventura è il cavallo di battaglia dell’Islanda.
Vi sentite come se foste atterrati sulla luna? Non siete gli unici. Ghiacciai dai riflessi color zaffiro, geyser vulcanici, fanghi geotermali: l’Islanda ha tutte le carte in regola per offrire un paesaggio naturale unico ed estremamente simile a quello della Luna. Assieme poi alla popolazione eccentrica e alla vita notturna leggendaria, la piccola Islanda è davvero una terra accattivante.
Cosa fare in Islanda arrivando in jet privato
Sorvolate i più grandi ghiacciai dell’emisfero boreale in elicottero, addentratevi nelle profondità del sistema di caverne sotterranee nascoste dalla superficie aspra, navigate lagune ghiacciate, avventuratevi in escursioni sul ghiaccio o attraversate ghiacciai e vulcani su un gatto delle nevi. Esplorate le immense distese di lava su 4x4 e quad, rilassatevi in lagune geotermali e cascate, scoprite le credenze locali folcloristiche, fatte di elfi e molte altre creature. Fate snorkeling e immersioni in scenari unici, come fessure geotermiche. Meravigliatevi davanti ai getti dei geyser, alti anche più di 30 metri, e alle vasche di fango. Cavalcate i rinomati cavalli islandesi lungo le stupefacenti penisole deserte. Pescate trote di fiume e salmoni di mare, avvistate le balene su un’imbarcazione privata. Fate le ore piccole grazie al sole estivo di Reykjavik, assaggiando lo squalo fermentato, la fratercula cruda e altre specialità locali nei migliori ristoranti.
Soggiornate in fattorie di lusso restaurate tra le montagne o sulle sponde di un lago, in appartamenti moderni privati, in esclusivi alberghi chic in quel di Reykjavik o in suntuose ville private.
Il periodo migliore per visitare l’Islanda è d’estate, da aprile a ottobre, o d’inverno, quando il gelo prende il sopravvento dell’isola, mentre le luci nordiche mozzafiato dominano l’orizzonte.
Aeroporto più vicino: Reykjavik
Tempo di volo da Milano: 3h:55min
Jet privato consigliato: Legacy 450