Il Phenom 300 accoglie dai 6 agli 8 passeggeri, mentre il Learjet 75 presenta una disposizione standard a 8 sedili. Vale la pena sottolineare che tutti gli 8 sedili del Learjet sono club seat singoli, in linea con la sua classificazione superiore di midsize Jet di dimensioni leggermente più grandi.
Entrambi i velivoli sono dotati di toilette separata con lavandino e della stessa altezza di cabina interna. Bombardier sostiene tuttavia che la porta insonorizzata fra l’abitacolo e la cabina del Learjet 75, unita al design piano del pavimento, offra un’esperienza di maggiore raffinatezza.
Al pari di vari jet più moderni, la pressione di cabina di entrambi i velivoli può essere impostata a circa 6500 piedi, offrendo ai passeggeri il beneficio di atterrare meno stanchi e disidratati. I due jet sono entrambi progettati con un occhio di riguardo alla connettività internet.
In sintesi
Questi due jet privati sono entrambi ottime scelte per chi cerca un velivolo più piccolo ma di elevate prestazioni, per raggiungere comodamente le mete europee. Se il Learjet 75 trionfa forse in termini esperienza a bordo grazie al suo pavimento piano e alla struttura dei club seat, le elevate prestazioni sulle piste corte e la generosa capacità di bagagliaio del Phenom 300 lo rendono una scelta altrettanto valida.